Recinzione della scuola di Djemberem di Bissau in Guinea-Bissau

Il progetto è della parrocchia di Blom (S. Benedetto Africano), che fa parte della diocesi di Bissau e di cui è parroco fr. Renato Chiumento, francescano, missionario in Guinea-Bissau da trent’anni circa.

Nel territorio della parrocchia esistono vari tipi di scuole: pubbliche, private e comunitarie. Le comunitarie (che funzionano in regime di autogestione) sono semi-private, perché lo Stato vi collabora inviando e pagando i professori, mentre la proprietà del terreno e la struttura appartiene alla comunità del luogo, che l’ha costruita.

In una di queste scuole (“Djemberem di Bissau”) ci è stato chiesto un aiuto per costruire una recinzione. È una scuola che la parrocchia aiuta da quando è nata, nel 2005. Gli abitanti sono poverissimi, gli alunni pagano appena 500cfa (0,80€) al mese per arrotondare il salario dei professori, che non sempre sono pagati a tempo (e alcuni sono “contrattati”, cioè, lavorano gratis per accumulare punti). Una miseria.

Il progetto serve per mantenere gli alunni in uno spazio chiuso, protetto, in cui non entrano gli animali, dove loro possono giocare liberamente nei momenti di intervallo. E dove non hanno la tentazione di scappare a casa.

La finalità del progetto è di assicurare agli studenti dalla 1° alla 6° classe un ambiente protetto e sicuro, dove studiare con tranquillità, senza il passaggio continuo e fastidioso di persone, animali e mezzi di trasporto.

I destinatari sono circa 350 alunni, di età compresa entro i 6 e i 14 anni, del villaggio di Bissa e vicinanze. La scuola serve infatti anche i villaggi vicini, sprovvisti di scuole in buono stato.

Il progetto è stato pensato per autosostenersi e cioè gli abitanti del villaggio sono pronti a assicurare la manutenzione dell’opera e l’eventuale sostituzione.

Il Gruppo Missionario ha partecipato alla realizzazione dell’opera con un contributo di 5.000,00 euro.