50 pecore per un villaggio in Etiopia

Il Gruppo Missionario ha aderito alla campagna “Regala un animale per Natale” del GMA (Gruppo Missioni Africa) mettendo a disposizione un contributo per l’acquisto di 50 pecore/capre per un villaggio in Etiopia.

Dal notiziario del GMA leggiamo:

“8 villaggi e più di 150 famiglie e persone che ogni anno possono migliorare la propria vita grazie agli allevamenti familiari.

 Le capre e le pecore permettono di avere latte, sopperendo così, anche se in minima parte, alla scarsità d’acqua da bere e diventando sia una fonte di sostentamento che di reddito. In caso di necessità, i capi possono inoltre essere venduti e con il ricavato comprare cibo o altri beni di prima necessità.

Questi animali sono facilmente gestiti da tutti i membri della famiglia, quindi anche dai bambini, e si cibano prevalentemente degli scarti del teff e di tutto ciò che trovano attorno. Molto spesso gli animali dormono nella stessa stanza con i loro proprietari, e le motivazioni sono principalmente due: sono una fonte di calore, e hanno meno possibilità di essere rubati dai ladri. Ecco perché sono considerati una fonte di ricchezza e una sicurezza per i tempi di crisi. Gli animali sono un vero e proprio tesoro.

Dall’inizio del 2024, sono state consegnate pecore e capre gravide nei villaggi di Gurumo Ladessa, Gurumo Woyde e Sawla, e altre 100 sono in programma di essere acquistate per le famiglie di Humbo Larena, Offa Gandaba, Bukema, Olola e Zamine Wallacha.

 

5 buoni motivi per donare una capra o un vitello:

  1. Un animale è fonte di reddito, non è solo un animale da compagnia
  2. Un bovino o un ovino che produce latte è importante anche per i consumi alimentari della famiglia: i primi a beneficiarne sono i bambini piccoli
  3. L’accudimento degli animali è spesso a carico dei bambini in età scolare: se possono aiutare la famiglia curando gli animali, non sono costretti a rinunciare alla scuola per trovare altri lavori
  4. Normalmente, in due anni gli animali in famiglia aumentano. Quando una famiglia arriva ad avere più di tre capi di bestiame, l’allevamento può diventare un “vero lavoro”
  5. Gli animali, con i loro prodotti derivati (latte, pellame, carne…) generano altro lavoro e nuove opportunità di commercio”

Per altre notizie su questo progetto ed altri ancora andate al link https://www.gmagma.org/nuovo-notiziario-di-gma/