Nell’assemblea dei Soci del 17 febbraio 2025 si è approvato il bilancio consuntivo 2024 della nostra Associazione.
Riportiamo, di seguito, ampi stralci della relazione della Presidente Ornella Bertoldi:
“………………
Il 2024 ci ha visti impegnati nelle nostre usuali attività all’interno del centro del riuso. Siamo stati impegnati in continui interventi per migliorare le condizioni di usufruibilità e sicurezza dell’ambiente in cui ci troviamo ad operare. Tra gli interventi principali ricordiamo:
- L’acquisto e l’installazione di scaffalatura per migliorare la disposizione di materiali all’interno del centro;
- L’acquisto di un mezzo, il Pikup, già di proprietà di un nostro Socio che ci permette il trasporto di materiali vari inerenti le nostre attività.
Il 2024 ha visto anche l’interruzione della collaborazione con una ditta esterna per la raccolta di indumenti usati dovuta a problemi nazionali ed internazionali legati al corretto smaltimento degli stessi. Questa interruzione ci ha obbligati a porci degli interrogativi sulla correttezza dello smaltimento di questi indumenti. Nello stesso tempo ci ha fatto riflettere anche su dove e come smaltire tanta parte degli indumenti che raccogliamo e che non vengono riutilizzati. Tutto questo è stato anche oggetto di incontro con l’Amministrazione comunale e con AVA, la società che raccoglie i rifiuti, per cercare di capire quale strada è possibile per non conferire gli indumenti inutilizzati all’inceneritore. Per il momento non c’è altra soluzione e pertanto gli indumenti che raccogliamo devono essere attentamente vagliati: non possiamo raccogliere indumenti proveniente da altri comuni che poi andrebbero ad aumentare le pesate dei rifiuti del nostro Comune
Continua la raccolta di vestiario, selezionato dalle nostre volontarie, che viene raccolto e spedito nelle missioni dell’America Latina. Nel 2024 abbiamo consegnato circa 25 quintali di vestiario.
Con fasi alterne, anche dovute alla difficoltà economiche per i costi di spedizione, continua una collaborazione di consegna ad amici del Togo di vestiario selezionato.
All’interno del nostro centro continua, con una buona affluenza, il recupero ed il riuso di materiali non più utilizzati da alcuni e rimessi in vita da altri che, spesso e volentieri, sono in condizioni di bisogno: dal vestiario ai casalinghi, dalle scarpe ai libri, dai mobili alle biciclette, ecc. Tutto questo nel rispetto dei nostri obiettivi di solidarietà e ambiente
Alcuni dati economici significativi del 2024:
- Entrate da offerte per euro 86.253,75
- Uscite per contributi vari per euro 74.046,80
Nel 2024 è continuato il rientro del prestito di euro 500,00 ad una famiglia Sinti per la costruzione di un alloggio come inizialmente promesso.
Altre spese significative:
- Spese utenza acqua euro 83,35
- Spese utenza luce euro 995,72
- Spese tenuta conto euro 138,53
- Spesa assicurazione soci euro 837,00
- Spesa per aggregazione conviviale euro 1.337,30
- Spese per manutenzione e miglioramento del deposito: euro 2.829,90
- Spese acquisto e manutenzione mezzo: 9.719,50
- Altre spese euro 1.446,63.
L’uscita di 74.046,80 euro per contributi è stata così impiegata:
Pacchi / sr. A. Rossato (Bolivia) |
650,00 |
Caritas San Vito |
1.440,00 |
Città della Speranza |
1.500,00 |
Aiuto Bambini Betlemme |
2.000,00 |
Assoc. Contro l’esclusione (Malo) |
800,00 |
Progetti Ghana (pozzi e banchi) |
7.100,00 |
Scuola infanzia in Indonesia |
15.000,00 |
Pannelli pista ciclabile e murale scuola |
1.794,80 |
Assoc. Centro di aiuto alla vita (Schio) |
1.500,00 |
Recinzione scuola in Guinea |
5.000,00 |
Attività parrocchiali San Vito |
5.500,00 |
Attività sociali comunali |
5.000,00 |
Pro.Sa. Onlus/Padre Galvani |
2.000,00 |
Centro disabili Padri Camilliani Taiwan |
5.000,00 |
Attività Padre Faggion in Brasile |
3.500,00 |
Manifestazione pastasciutta antifascista |
100,00 |
Inserimento lavorativo presso Mano Amica |
5.000,00 |
Gruppo Scout S.Vito |
700,00 |
Orfanatrofio in India |
2.000,00 |
Borsa di studio a Rio Branco in Brasile |
2.400,00 |
Donazione defibrillatore |
2.562,00 |
Gruppo Missioni Africa |
2.500,00 |
Ufficio Diocesano Missioni |
1.000,00 |
Come si può ben notare il nostro aiuto spazia da progetti internazionali a progetti locali. Una particolare attenzione è rivolta alle necessità della nostra comunità locale e alle attività solidaristiche che interessano persone di San Vito.
In conclusione, l’anno 2024 ha consentito lo svolgersi della nostra attività sempre con tanto impegno e nel rispetto delle finalità dell’Associazione. Lo spirito del Gruppo si è mantenuto vivo e pronto a rispondere ad esigenze particolari.
Mi sia permesso un ringraziamento particolare a tutte le Volontarie che con grande passione e disponibilità sono presenti al centro, oltre che nei giorni consueti del martedì e sabato mattina, in altre giornate durante la settimana. Loro e tutti i Volontari fanno un lavoro preziosissimo.
Ancora un grazie a tutti per l’attività svolta.”
Si è proceduto inoltre all’elezione del nuovo diretto per gli anni 2025/2029 nelle persone:
Bertoldi Ornella
Carraro Antonio
Concato Luigi
Dal Molin Giuliano
Novello Giovanna
Pegoraro Claudio
Reghelin Lauretta
Saccardo Fiorenzo
Snichelotto Paolo
Successivamente il nuovo Direttivo ha confermato Bertoldi Ornella quale Presidente e Saccardo Fiorenzo quale Segretario.
Leave a Comment
Last Updated: Aprile 7, 2025 by redazione
Approvato il bilancio consuntivo 2024 ed eletto il nuovo Direttivo
Nell’assemblea dei Soci del 17 febbraio 2025 si è approvato il bilancio consuntivo 2024 della nostra Associazione.
Riportiamo, di seguito, ampi stralci della relazione della Presidente Ornella Bertoldi:
“………………
Il 2024 ci ha visti impegnati nelle nostre usuali attività all’interno del centro del riuso. Siamo stati impegnati in continui interventi per migliorare le condizioni di usufruibilità e sicurezza dell’ambiente in cui ci troviamo ad operare. Tra gli interventi principali ricordiamo:
Il 2024 ha visto anche l’interruzione della collaborazione con una ditta esterna per la raccolta di indumenti usati dovuta a problemi nazionali ed internazionali legati al corretto smaltimento degli stessi. Questa interruzione ci ha obbligati a porci degli interrogativi sulla correttezza dello smaltimento di questi indumenti. Nello stesso tempo ci ha fatto riflettere anche su dove e come smaltire tanta parte degli indumenti che raccogliamo e che non vengono riutilizzati. Tutto questo è stato anche oggetto di incontro con l’Amministrazione comunale e con AVA, la società che raccoglie i rifiuti, per cercare di capire quale strada è possibile per non conferire gli indumenti inutilizzati all’inceneritore. Per il momento non c’è altra soluzione e pertanto gli indumenti che raccogliamo devono essere attentamente vagliati: non possiamo raccogliere indumenti proveniente da altri comuni che poi andrebbero ad aumentare le pesate dei rifiuti del nostro Comune
Continua la raccolta di vestiario, selezionato dalle nostre volontarie, che viene raccolto e spedito nelle missioni dell’America Latina. Nel 2024 abbiamo consegnato circa 25 quintali di vestiario.
Con fasi alterne, anche dovute alla difficoltà economiche per i costi di spedizione, continua una collaborazione di consegna ad amici del Togo di vestiario selezionato.
All’interno del nostro centro continua, con una buona affluenza, il recupero ed il riuso di materiali non più utilizzati da alcuni e rimessi in vita da altri che, spesso e volentieri, sono in condizioni di bisogno: dal vestiario ai casalinghi, dalle scarpe ai libri, dai mobili alle biciclette, ecc. Tutto questo nel rispetto dei nostri obiettivi di solidarietà e ambiente
Alcuni dati economici significativi del 2024:
Nel 2024 è continuato il rientro del prestito di euro 500,00 ad una famiglia Sinti per la costruzione di un alloggio come inizialmente promesso.
Altre spese significative:
L’uscita di 74.046,80 euro per contributi è stata così impiegata:
Come si può ben notare il nostro aiuto spazia da progetti internazionali a progetti locali. Una particolare attenzione è rivolta alle necessità della nostra comunità locale e alle attività solidaristiche che interessano persone di San Vito.
In conclusione, l’anno 2024 ha consentito lo svolgersi della nostra attività sempre con tanto impegno e nel rispetto delle finalità dell’Associazione. Lo spirito del Gruppo si è mantenuto vivo e pronto a rispondere ad esigenze particolari.
Mi sia permesso un ringraziamento particolare a tutte le Volontarie che con grande passione e disponibilità sono presenti al centro, oltre che nei giorni consueti del martedì e sabato mattina, in altre giornate durante la settimana. Loro e tutti i Volontari fanno un lavoro preziosissimo.
Ancora un grazie a tutti per l’attività svolta.”
Si è proceduto inoltre all’elezione del nuovo diretto per gli anni 2025/2029 nelle persone:
Bertoldi Ornella
Carraro Antonio
Concato Luigi
Dal Molin Giuliano
Novello Giovanna
Pegoraro Claudio
Reghelin Lauretta
Saccardo Fiorenzo
Snichelotto Paolo
Successivamente il nuovo Direttivo ha confermato Bertoldi Ornella quale Presidente e Saccardo Fiorenzo quale Segretario.
Category: Uncategorized
Cerca nel sito:
Ultime notizie:
Tag Cloud:
APS Gruppo Missionario San Vito
Solidarietà e ambiente
gruppomissionariosanvito@gmail.com