Il progetto è della parrocchia di Blom (S. Benedetto Africano), che fa parte della diocesi di Bissau e di cui è parroco fr. Renato Chiumento, francescano, missionario in Guinea-Bissau da trent’anni circa.
Nel territorio della parrocchia esistono vari tipi di scuole: pubbliche, private e comunitarie. Le comunitarie (che funzionano in regime di autogestione) sono semi-private, perché lo Stato vi collabora inviando e pagando i professori, mentre la proprietà del terreno e la struttura appartiene alla comunità del luogo, che l’ha costruita.
In una di queste scuole (“Djemberem di Bissau”) ci è stato chiesto un aiuto per costruire una recinzione. È una scuola che la parrocchia aiuta da quando è nata, nel 2005. Gli abitanti sono poverissimi, gli alunni pagano appena 500cfa (0,80€) al mese per arrotondare il salario dei professori, che non sempre sono pagati a tempo (e alcuni sono “contrattati”, cioè, lavorano gratis per accumulare punti). Una miseria.
Il progetto serve per mantenere gli alunni in uno spazio chiuso, protetto, in cui non entrano gli animali, dove loro possono giocare liberamente nei momenti di intervallo. E dove non hanno la tentazione di scappare a casa.
La finalità del progetto è di assicurare agli studenti dalla 1° alla 6° classe un ambiente protetto e sicuro, dove studiare con tranquillità, senza il passaggio continuo e fastidioso di persone, animali e mezzi di trasporto.
I destinatari sono circa 350 alunni, di età compresa entro i 6 e i 14 anni, del villaggio di Bissa e vicinanze. La scuola serve infatti anche i villaggi vicini, sprovvisti di scuole in buono stato.
Il progetto è stato pensato per autosostenersi e cioè gli abitanti del villaggio sono pronti a assicurare la manutenzione dell’opera e l’eventuale sostituzione.
Il Gruppo Missionario ha partecipato alla realizzazione dell’opera con un contributo di 5.000,00 euro.
Posted: Settembre 3, 2024 by redazione Leave a Comment
Serata conviviale con padre Carlo Faggion
Ospiti a casa del nostro socio Antonio Carraro e della moglie Teresa, nella serata del 24 agosto c’è stato un momento di convivialità con il Gruppo Missionario e tanti altri amici per incontrare padre Carlo Faggion missionario comboniano.
Padre Carlo si trova per un breve periodo di vacanza in Italia e in procinto di ripartire per lo Stato dell’Espirito Santo in Brasile ha condiviso con noi questa serata.
E’ stata l’occasione per raccogliere dalla sua viva voce quanto sta facendo in quelle terre e per sentire i bisogni, anche economici, nel portare avanti i progetti della sua comunità brasiliana. In particolare le attività educative e culturali rivolte principalmente ai ragazzi e ai giovani.
Con l’occasione il Gruppo Missionario Sanvito – Solidarietà e ambiente ha partecipato alla raccolta fondi con un contributo di euro 3.500,00.
Posted: Agosto 9, 2024 by redazione Leave a Comment
Recinzione della scuola di Djemberem di Bissau in Guinea-Bissau
Il progetto è della parrocchia di Blom (S. Benedetto Africano), che fa parte della diocesi di Bissau e di cui è parroco fr. Renato Chiumento, francescano, missionario in Guinea-Bissau da trent’anni circa.
Nel territorio della parrocchia esistono vari tipi di scuole: pubbliche, private e comunitarie. Le comunitarie (che funzionano in regime di autogestione) sono semi-private, perché lo Stato vi collabora inviando e pagando i professori, mentre la proprietà del terreno e la struttura appartiene alla comunità del luogo, che l’ha costruita.
In una di queste scuole (“Djemberem di Bissau”) ci è stato chiesto un aiuto per costruire una recinzione. È una scuola che la parrocchia aiuta da quando è nata, nel 2005. Gli abitanti sono poverissimi, gli alunni pagano appena 500cfa (0,80€) al mese per arrotondare il salario dei professori, che non sempre sono pagati a tempo (e alcuni sono “contrattati”, cioè, lavorano gratis per accumulare punti). Una miseria.
Il progetto serve per mantenere gli alunni in uno spazio chiuso, protetto, in cui non entrano gli animali, dove loro possono giocare liberamente nei momenti di intervallo. E dove non hanno la tentazione di scappare a casa.
La finalità del progetto è di assicurare agli studenti dalla 1° alla 6° classe un ambiente protetto e sicuro, dove studiare con tranquillità, senza il passaggio continuo e fastidioso di persone, animali e mezzi di trasporto.
I destinatari sono circa 350 alunni, di età compresa entro i 6 e i 14 anni, del villaggio di Bissa e vicinanze. La scuola serve infatti anche i villaggi vicini, sprovvisti di scuole in buono stato.
Il progetto è stato pensato per autosostenersi e cioè gli abitanti del villaggio sono pronti a assicurare la manutenzione dell’opera e l’eventuale sostituzione.
Il Gruppo Missionario ha partecipato alla realizzazione dell’opera con un contributo di 5.000,00 euro.
Posted: Agosto 9, 2024 by redazione Leave a Comment
Indonesia – Ampliamento ristorante gestito da persone disabili
La decennale collaborazione con padre Giuseppe Didonè dei Camilliani anche quest’anno si realizza nel concreto contributo da parte del Gruppo Missionario.
Padre Didonè ha descritto come il progetto di un ristorante dove i ragazzi con disabilità possono essere impiegati, assieme agli educatori, nel preparare pietanze e nel servire i clienti sta avendo
successo. Ora si sono spostati vicino alla città di Lotung (Indonesia) e necessitano di contributi.
Con un contributo di 5.000,00 euro quest’anno li aiutiamo nell’ampliare questa attività e nel permettere ai ragazzi impiegati una maggiore serenità ed integrazione nella difficile situazione economica in cui si trovano ad operare.
Posted: Agosto 9, 2024 by redazione Leave a Comment
Insonorizzazione sala riunioni del Centro Giovanile
Il gruppo Missionario ha contribuito con l’erogazione di 5.000,00 euro al progetto di insonorizzazione della sala riunioni del Centro Giovanile di proprietà della Parrocchia.
La sala, da sempre ed ora con maggiore comodità, viene utilizzata da gruppi, associazioni e riunioni e non solo per attività parrocchiali.
Con il nostro apporto economico pensiamo di contribuire così alle attività comunitarie.
Last Updated: Settembre 3, 2024 by redazione Leave a Comment
Progetto “Il mio orto”
Il Gruppo Missionario ha contribuito all’acquisto delle piantine del progetto “Il mio orto”.
Il progetto è
stato ideato e seguito dalla prof.ssa Alessandra Caorle della Scuola secondaria di 1° grado “Levi Montalcini”. Con questo progetto è stato possibile un percorso di maggiore inclusività di alunni con disabilità

Il preparare la terra, il mettere a dimora delle piantine, seguire la nascita e lo sviluppo delle stesse ha permesso ai ragazzi di svolgere un’attività manuale e cognitiva di sicuro interesse e coinvolgimento.
Posted: Agosto 9, 2024 by redazione Leave a Comment
Pannelli rilassamento energetico e piantumazione verde.
In collaborazione con il Comune di San Vito di Leguzzano, la Protezione civile e le scuole medie, il Gruppo Missionario San Vito – Solidarietà e ambiente ha partecipato al progetto di piantumazione di piante e di installazione di pannelli indicanti azioni di rilassamento energetico lungo la pista pedonale/ciclabile denominata “dell’Acqua”.
Il Gruppo Missionario ha contribuito con la fornitura dei pannelli, su disegno dei ragazzi della scuola primaria, installati lungo la pista.

Posted: Agosto 9, 2024 by redazione Leave a Comment
Murale adiacente alle Scuole …. continua nel 2024.
Continua anche nel 2024 l’iniziativa partita lo scorso anno su input del Gruppo Missionario di realizzazione del murale adiacente alla scuola media.
Anche quest’anno il Gruppo Missionario ha contribuito alla realizzazione del progetto intitolato “Raise your voice. Children’s rights are not a joke” oltre che con lo stimolo anche fornendo i materiali per la costruzione dell’opera.
Alla realizzazione da parte dei ragazzi delle classi 3°, 3B e 3C della scuola secondaria hanno partecipato anche l’Amministrazione comunale e il Progetto Giovani.


Posted: Agosto 9, 2024 by redazione Leave a Comment
Contributi a realtà locali e internazionali – prima tranche anno 2024
Come fatto negli ultimi anni, anche per il 2024 il Gruppo Missionario San Vito contribuisce ad alcune realtà locali e internazionali nelle loro attività quotidiane. Con questo desideriamo ricordare anche tanti nostri Soci che sono stati attori o testimoni diretti del lavoro svolto da questi soggetti.
Di seguito un primo elenco di Gruppi/Associazioni a cui abbiamo donato un contributo per le loro attività:
Last Updated: Agosto 9, 2024 by redazione Leave a Comment
Pozzi nei villaggi di Dafornyami e Agbanukorpe in Ghana
Per la realizzazione dei due pozzi si seguiranno tre fasi: la disposizione dei blocchi, l’installazione elettrica e l’installazione idrica.
Il costo totale per i due pozzi ammonta a 3100 euro, che saranno erogati in tre momenti seguendo la realizzazione e la verifica della realizzazione dei lavori”.
Il Gruppo Missionario contribuisce alla realizzazione del progetto con un contributo di euro 3.100,00.
Da maggio i pozzi sono funzionanti. Tobia ha seguito il progetto ed ora tanti godono dell’acqua: grande festa.
Last Updated: Agosto 9, 2024 by redazione Leave a Comment
Asilo nido “Giardino dell’infanzia” a Ruteng (Indonesia)
Ruteng è una piccola città dell’Indonesia nella parte occidentale dell’isola di Flores occidentale capoluogo della reggenza di Manggarai, nell’ambito della provincia indonesiana di Nusa Tenggara Orientale.
La comunità di sr. Adelina si trova a circa 1.200m sul livello del mare, nella periferia della città, a circa 10 minuti a piedi dal centro.
Sr. Adelina ci racconta che “dove prima avevamo il porcile e il pollaio, ora si
stanno costruendo due stanze per un “asilo nido”, per aiutare i giovani genitori che hanno bisogno di lavorare e non sanno dove lasciare i figli. Inoltre è un modo per educare in senso globale: dal linguaggio (imparare a parlare ad esprimersi con la lingua di base), alle regole, alla possibilità di cibo e igiene”.
Il progetto prevede una spesa complessiva di circa 30.000,00 euro.
Nel mese di luglio Sr. Adelina ci ha relazionato sulla fine dei lavori e sull’utilizzo della struttura.
Opera terminata e a servizio di tanti bimbi e famiglie.

______________________________________________________________
Cerca nel sito:
Ultime notizie:
Tag Cloud:
APS Gruppo Missionario San Vito
Solidarietà e ambiente
gruppomissionariosanvito@gmail.com